banner

Mostra Fotografica
100 Anni di storia Vibonese dal 1870 al 1970

ORARI
8 febbraio - 31 marzo
Lun/Ven 10:00/12:00 - 17:00/19:00

"Vibo in scena" nasce per valorizzare e promuovere la Vibo forse meno conosciuta, ma sicuramente altrettanto importante. E' la Vibo del centro storico, dei musei, del castello normanno-svevo, delle chiese, dei riti civili e religiosi, degli antichi mestieri che ancora si conservano intatti con la loro suggestiva atmosfera. Si vuole promuovere la Vibo della cultura immateriale con le sue tradizioni ed il suo folklore allo scopo di coinvolgere un vasto e differenziato pubblico, anche le fasce di soggetti che generalmente non partecipano ad attività culturali, e di veicolare un’immagine del territorio innovativa e positiva.

Con "Vibo in scena" si porta "in prima pagina" la Vibo che negli anni ‘50 partecipava alle manifestazioni importanti come “Campanile sera” e “Vibo star”. La mostra, allestita a palazzo Gagliardi nel cuore del centro storico, racconta 100 anni di storia vibonese dal 1870 al 1970, come territorio in continuo movimento, polifonia di narrazioni e tensioni. Le immagini storiche state eseguite da veri maestri dell'arte fotografica e tutte con una incredibile capacità evocativa: "vere e proprie metafore visive che ci permettono di esplorare geografie reali e immaginarie." A intensificare il messaggio che le immagini ritratte narrano fanno eco due performance teatrali: “Nel giardino di Persefone. Miti e leggende di Monteleone” e “Anima allegra. Dora Menichelli, attrice di Monteleone Calabro”, che si terranno nei locali espostivi della mostra nei giorni Giovedì 22 febbraio e Sabato 31 Marzo.

Torna Indietro

Realizzato da TEA - Storie da Scoprire