banner

Performance Teatrali
"Nel giardino di Persefone. Miti e leggende di Monteleone"

Giovedì 22 febbraio

Ripercorre la storia della città fin dai suoi albori. E’, infatti, nel mito ellenico di Persefone, simbolo della supremazia della vita sulla morte e delle stagioni, che affondano le radici millenarie della città di Vibo, il cui passato si perde nella notte dei tempi.

Il mito vuole che Persefone, figlia di Zeus e di Demetra, stava raccogliendo fiori nei campi di Hipponion (nome greco di Vibo) quando fu rapita da Ade, re degli inferi, colpito dalla sua bellezza. Zeus provò a riportare Persefone sulla terra, ma la fanciulla aveva mangiato qualche chicco di melograno, ignorando, però, che chi mangia i frutti degli inferi sarebbe stato costretto a rimanervi per l'eternità. Si trovò, così, un compromesso: Persefone avrebbe trascorso i mesi invernali negli inferi accanto ad Ade e sarebbe ritornata sulla terra a trascorrere la primavera e l’estate, con sua madre Demetra. La rappresentazione del suo ritorno in terra era locata proprio presso i prati di Vibo Valentia, celebri per i fiori dai colori sgargianti e per la loro bellezza, come testimoniato dalle numerosissime statuette greche ritrovate nel territorio Vibonese.

"Anima Allegra. Dora Menichelli, attrice di Monteleone Calabro"

Sabato 31 Marzo

Dora Menichelli Migliari inizia la sua carriera artistica teatrale nel 1910 come attrice drammatica. Dotata di una buona voce, lavorò anche in varie compagnie di operette. All'inizio degli anni trenta viene scritturata dall'EIAR (Ente italiano per le audizioni radiofoniche) per esibirsi come cantante in alcuni spettacoli e per partecipare a diverse commedie radiofoniche e radiodrammi.

Una delle sue canzoni di maggior successo è stata "Cosa hai fatto del mio cuor?”
incisa anche su disco. Nel 1930 è nella Compagnia del Teatro degli Arcimboldi di Milano diretta da Nera Grossi Carlini, lavora accanto ad Anna Magnani, Rina Franchetti e Cesarina Gheraldi. Il suo debutto nel cinema muto avviene nel 1914, diretta da Ubaldo Pittei nella pellicola "Complice azzurro". La sua attività davanti alla cineprese termina nel 1944, con il film "Apparizione" del 1944, insieme ad Amedeo Nazzari, in cui interpreta il ruolo della zia Matilde.




Torna Indietro

Realizzato da TEA - Storie da Scoprire